A seguito del forte nubifragio abbattutosi nella notte tra sabato e domenica a Genova, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire per l’ispezione e l’eventuale soccorso di persone rimaste bloccate in alcuni sottopassi allagati. In particolare a Brin, dove si è accumulato oltre un metro d’acqua, i sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno verificato alcune autovetture che, trascinate dalla corrente giù per via Ariosto, risultavano con le luci accese, ma non sono risultate persone a bordo. Allagati anche alcuni box ed una tabaccheria. In via Ariosto è arrivata l’acqua del rio Torbella, uscito dagli argini in via Vezzani.
Le criticità maggiori si sono verificate a Certosa e Rivarolo, dove fiumi di acqua si sono riversate nelle strade. Dalle 22 di ieri notte, oltre agli allagamenti, molti gli interventi dei Vigili del Fuoco di Genova per alberi caduti o pericolanti, black out e ascensori bloccati.
Allagamenti anche in via Reti, via Milano, via Bologna e sull’A7, tra Bolzaneto e lo svincolo con la A10. In via Zella, i Vigili del Fuoco hanno rimosso alcuni cassonetti dell’immondizia che occupavano la carreggiata. La Polizia locale ha provveduto a chiudere il transito.
Fuori Genova, restano parzialmente isolate una ventina di persone nella frazione Valle del comune di Davagna per il cedimento della strada comunale, e a Castellaro, per uno smottamento sulla provinciale, sfollata una famiglia di due persone.